Vai a...
Il Los Angeles Crime and Horror Film Festival mira a mostrare il dramma criminale, il vero crimine, l'orrore e i relativi sottogeneri provenienti da tutto il mondo.
Forniamo ai registi indipendenti una piattaforma per entrare in contatto con il pubblico, i professionisti del settore e gli altri registi che condividono la loro passione per il crimine e il cinema horror.
Con proiezioni dal vivo in un teatro storico di Hollywood, il Los Angeles Crime and Horror Film Festival dà riconoscimento ai film indipendenti e ai registi del crimine e della narrazione horror.
Vincitori considerati dai rappresentanti delle società di produzione di Hollywood e piattaforme di streaming tra cui:
GRAVITÀ ZERO
LA LISTA DEL SANGUE/BRILLSTEIN
GESTIONE DEL THINK TANK
FILM TXL
ORRORE ABBUFFATO
... e altro ancora.
12° Dada Saheb Phalke Film Festival-22, Delhi NCR, India
Celebrare l'eccellenza nel cinema
Il Dada Saheb Phalke Film Festival è un festival cinematografico indipendente senza scopo di lucro, non commerciale e indiano, fondato nel 2011 a Delhi NCR con la missione di celebrare il cinema e il lavoro di aspiranti, giovani, indipendenti e professionisti. Il festival è importante per l'industria cinematografica indiana in quanto è organizzato il 30 aprile di ogni anno per celebrare l'anniversario della nascita di LateShri. Dhundiraj Govind Phalke, considerato il padre del cinema indiano e ricordato con affetto come Dada Saheb Phalke dalla fraternità cinematografica in India e globo. Il suo obiettivo è quello di riconoscere il cinema new age illuminante, divertente e progressivo di giovani e registi esperti.
Negli anni passati il festival guadagna reputazione e considerato tra i festival più prestigiosi in India. Il festival cresce nel corso degli anni e attira registi provenienti da tutta l'India e oltre 90 nazioni in tutto il mondo. Il festival ha sezioni per lungometraggi, cortometraggi, documentari, animazioni, video musicali e film pubblicitari. Il festival premia i registi nelle categorie di produzione, creatività, musica e performance.
12° Dada Saheb Phalke Film Festival-2022 mira a celebrare l'eccellenza del cinema. Dada Saheb Phalke ha iniziato il movimento del cinema in India in senso reale ed è il simbolo dell'eccellenza. Il suo contributo al cinema indiano non è parallelo. Oggi il cinema indiano sta toccando il cielo sia in termini di contenuti che di tecnologia, ma vale la pena ricordare che è stato avviato dalla leggendaria Dada Saheb Phalke e lo stiamo solo portando avanti.
Fondata da Educationexpo TV, una delle principali società di ricerca e branding nel settore dell'intrattenimento e gestita da Miniboxoffice, Dada Saheb Phalke Film Festival-22 offre ai registi la possibilità di mostrare la loro creatività. Mentre il festival è aperto a registi di tutte le età, riteniamo che, proprio come è indispensabile sostenere e incoraggiare la partecipazione di membri della comunità cinematografica e professionisti, è anche importante trovare e coltivare i futuri membri dell'industria dello spettacolo.
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI ONE SHOT
Le informazioni relative all'ulteriore sviluppo saranno pubblicate sulla pagina FB del festival: https://www.facebook.com/oneshotfest La pagina FB del festival e l'e-mail di lavoro kadrrope@gmail.com sono disponibili per domande e chiarimenti.
«One Shot» promuove la produzione cinematografica indipendente in Armenia. I film presentati non hanno limitazioni nel formato di ripresa. I film possono essere girati con telefoni cellulari, pellicole e fotocamere HD. Il concorso ha tre categorie: «One Minute - One Shot», «Short Movies» e «Cinema Without Border». Ci sono anche programmi speciali e tavole rotonde.
Il Festival Internazionale del Cortometraggio «One Shot» è una piattaforma cinematografica aperta. È stato fondato nel 2003.
Il presidente fondatore è Gagik Ghazareh. Organizzazione fondatrice: Centro armeno per l'arte sperimentale contemporanea. Il simbolo del festival rappresenta una statua tridimensionale di un'antica scultura rupestre del monte Geghama che ha 5000 anni.
SorsiCorti è un festival di cortometraggi che coniuga la convivialità del buon vino e interesse per l’arte del cortometraggio.
SorsiCorti nasce dalla passione per il cinema e dal desiderio di esplorare sentieri innovativi e sperimentali del cinema breve.
Una selezione attenta e accurata, svolta da una commissione valutatrice composta da esperti cinefili, fa sì che solo cortometraggi di alta qualità accedano al programma di proiezione. Da diversi anni a questa parte SorsiCorti ha sviluppato una solida collaborazione con la giovane realtà culturale palermitana del Piccolo Teatro Patafisico, il quale è diventato anche sede ufficiale dello svolgimento della manifestazione. Tuttavia la natura nomade del Festival fa sì che si realizzino diversi appuntamenti in giro per la città, principalmente nelle sale cinematografiche cittadine e in cantine ed enoteche della zona.
Cabane A Sang (Sangue Shed) è un festival cinematografico, programma televisivo su una stazione horror francese in Canada e un Road Cinema con sede a Montreal. C.a.s celebra il cinema Horror, Scifi e Trash. «Blood Shed» mira a riportare le vibrazioni dei cinema macina dove è possibile catturare un film oscuro, bere una birra, ridere e divertirsi.
***Diamo priorità ai progetti di emocromocitometria alta (JUICY)!!
La filosofia dei C.A.S. è semplice. DIVERTIMENTO soprattutto. Non si tratta solo di quanto sia bello un film, ma del viaggio. Il greasier/succoso è il viaggio, meglio è! Cabane A Sang è la festa per te, sia che il tuo attore protagonista sia tuo zio Gilles o il potente Kevin Bacon! Inviaci il tuo film perché comprendiamo che tutto merita un momento sotto i riflettori.
Quello che vogliamo (e in nessuna lunghezza particolare, ma tieni presente che più è breve, più è probabile che sia selezionato per entrambi i festival, l'azione dal vivo e gli spettacoli televisivi di animazione).
-Orrore
-gore
-scifi
-spazzatura
-Disasterpieces
- Merda strana
***TUTTI I FILM INVIATI VENGONO INSERITI AUTOMATICAMENTE NEL POOL DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA TELEVISIVO. In altre parole, il tuo film può essere selezionato come parte del programma TV SHOW, anche se non è stato selezionato come parte del programma Festival.
Benvenuti alla seconda edizione del Ruídos Queer+ International Film Festival (FIRQ+)!
Di seguito è riportato il link al regolamento del festival in inglese, portoghese, francese e spagnolo:
https://drive.google.com/drive/folders/1yYabhFPWVvguCIolVVhyK1EwpaxTeOcs?usp=sharing
Un evento innovativo e inclusivo dedicato alla celebrazione del cinema LGBTQIAP+ attraverso un approccio diverso, accessibile e rappresentativo. FIRQ+ torna con la missione di amplificare le voci, rompere le barriere e presentare film innovativi che riflettono le complessità di genere, identità e sessualità. Questa edizione amplia le opportunità per registi e pubblico di vivere un viaggio cinematografico che va oltre lo schermo, creando uno spazio per la creatività, l'inclusione e il dialogo.
Che cos'è FIRQ+
FIRQ+ è un festival annuale che mira a fornire una piattaforma per registi indipendenti di tutto il mondo le cui opere sfidano le convenzioni ed esplorano le ricche storie della comunità LGBTQIAP+. La seconda edizione promette di estenderne la portata e l'accessibilità, creando un evento che va oltre le proiezioni di film per promuovere la creatività, l'inclusione e la riflessione.
Categorie del festival
Siamo lieti di presentare una vasta gamma di categorie che coprono varie forme di espressione cinematografica:
Documentario: film della durata massima di 20 minuti che affrontano questioni sociali, politiche o culturali legate alla comunità LGBTQIAP+. Cerchiamo rappresentazioni autentiche e sensibili dei temi esplorati, con l'obiettivo di provocare riflessione ed empatia.
Video musicali: produzioni della durata massima di 10 minuti che fondono musica con altre forme di espressione artistica, come danza, teatro o performance. Vogliamo vedere opere innovative che offrano nuove prospettive ed esperienze audiovisive.
Sperimentale: film della durata di 15 minuti che infrangono le convenzioni del cinema tradizionale. Se hai una visione audace e un approccio stimolante, questa categoria fa per te!
Finzione: film della durata di 25 minuti che esplorano le diverse sfaccettature del genere, della sessualità e dell'identità. Cerchiamo narrazioni coinvolgenti e autentiche che affrontino in modo creativo e ponderato le questioni LGBTQIAP+.
NUOVO! Quest'anno abbiamo ampliato le categorie Fiction e Documentary. I documentari ora durano fino a 20 minuti e i film di finzione durano fino a 25 minuti. Questo cambiamento consente narrazioni più complesse e un'esplorazione più approfondita delle storie.
Perché partecipare?
FIRQ+ è molto più di un festival cinematografico; è uno spazio di visibilità, inclusione e trasformazione. Ecco alcuni motivi per iscriversi ai propri lavori:
Visibilità: mostra il tuo film a un pubblico globale e diversificato che apprezza le narrazioni LGBTQIAP+.
Accessibilità: ci impegniamo a fornire un'esperienza completamente accessibile. Tutti i film saranno sottotitolati in portoghese brasiliano e inglese, garantendo un pubblico più ampio. Inoltre, avremo interpreti di lingua dei segni, un team formato in materia di accessibilità attitudinale e un luogo che soddisfi gli standard di accessibilità architettonica.
Networking: FIRQ+ offre un'opportunità unica per entrare in contatto con registi, artisti e professionisti dell'industria audiovisiva globale.
Premi: verranno assegnati 18.800 R$ in premi, distribuiti in 11 categorie, che premieranno le migliori produzioni cinematografiche.
Programma:
Lancio dell'invito a presentare candidature: 10 febbraio 2025 (lunedì)
Periodo di presentazione Apertura: 10 febbraio 2025 (lunedì)
Scadenza per la presentazione della domanda: 10 aprile 2025 (lunedì)
Periodo di valutazione del film: dal 13 aprile al 13 giugno 2025
Annuncio dei film selezionati: 16 giugno 2025 (lunedì)
Date del festival: 18-19 luglio 2025 (venerdì e sabato)
Luogo del festival: Pelotas, Rio Grande do Sul, Brasile
Come Iscriversi?
Iscriversi al film tramite il sito web del festival (https://ruidosqueer.com), Google Forms o FestHome,. Ricorda che tutti i film devono essere sottotitolati in portoghese brasiliano, indipendentemente dalla lingua originale. Anche i film in portoghese richiedono i sottotitoli per motivi di accessibilità. Inoltre, assicurati di disporre di tutte le autorizzazioni di copyright necessarie e fornisci un poster e un trailer per la tua candidatura.
Facciamo la storia del cinema!
Facciamo appello ai registi di tutto il mondo che desiderano trasformare la narrazione cinematografica e dare visibilità alla bellezza e alla diversità dell'identità LGBTQIAP+. La seconda edizione di FIRQ+ è un'opportunità unica per lasciare il segno nella storia del cinema queer, contribuendo a un futuro in cui creatività, inclusione e diversità risplendano sullo schermo.
Domande?
Contattaci all'indirizzo: ruidosqueer@gmail.com
Seguici su Instagram e Facebook: @ruidosqueer e @firqsjc
Usa gli hashtag #FIRQ2025 #QueerCinema #MarginalCinema #ArtOfResistance #DiversityAndInclusion e condividi questa opportunità con i tuoi amici e colleghi registi!
Iscriversi oggi stesso e partecipare a questa rivoluzione cinematografica!
Colors of Love - Queer Film Festival è una vivace iniziativa comunitaria LGBTIQ creata da registi per celebrare e curare cortometraggi, documentari, animazioni, video musicali e serie web queer. La nostra missione è presentare queste storie a un nuovo pubblico in modo divertente, coinvolgente e informativo.
Accogliamo con favore le iscrizioni di cortometraggi, documentari, animazioni, video musicali o serie web che esplorano i temi LGBTQ+, indipendentemente da quando sono stati realizzati. Assicurati di detenere tutti i diritti sul tuo film, inclusi musica, immagini e sembianze utilizzate in esso.
Visto il successo dell'evento dello scorso anno, siamo lieti di annunciare che quest'anno amplieremo la durata dei film idonei da 20 minuti a 40 minuti. Inoltre, stiamo introducendo una nuova categoria di lungometraggi LGBTQ per presentare ulteriormente storie queer diverse e potenti.
Il Colors of Love Queer Film Festival diventa la parte ufficiale di FilmyBees Cine Club, che gestisce e ospita il festival e i programmi associati. L'ultimo evento si è svolto dal 22 al 23 giugno durante il Pride Month, per celebrare la diversità dell'amore a Mumbai, la città indiana di Bollywood.
Inviando il tuo film, ci autorizzi a proiettarlo in un numero illimitato di proiezioni dal vivo durante tutto l'anno.
Inoltre, organizzeremo un evento online alla fine dell'anno, in cui tutti i film selezionati verranno proiettati tramite i nostri partner di streaming di film online. Si tratta di un accordo non esclusivo, il che significa che sei libero di condividere il tuo film altrove.
Il People's Film Festival, un evento dinamico di tre giorni che celebra la Voice of the People attraverso il potere del cinema, dell'arte e della tecnologia. Il nostro festival si svolge dal 29 maggio 2025 al 31 maggio 2025 ad Harlem, NY, e presenta film provenienti da tutto il mondo.
Radicato nella convinzione della libertà di parola e dell'accesso ai media per tutti, TPFF è stata fondata nel 2012 con l'obiettivo di fornire una piattaforma per registi, produttori e creativi indipendenti per mostrare le loro opere in luoghi che possano elevarli al livello successivo. Negli ultimi 13 anni, TPFF è diventata nota come «The Voice of The People», una piattaforma straordinaria in cui i registi possono raccontare le loro storie a modo loro e avere un impatto reale sul loro pubblico.
La nostra missione non è solo ispirare i creativi e gli innovatori del futuro, ma anche esporre il pubblico di tutte le età a nuovi strumenti e tecnologie per la narrazione di storie. TPFF ha avuto alcune straordinarie storie di successo, con molti film proiettati al nostro festival che alla fine sono stati presentati in altri prestigiosi media e luoghi come HBO, Netflix, FOST, PBS — Public Broadcasting Service, Revolt TV e Rock and Roll Hall of Fame Library & Archives.
Il nostro festival si svolge ad Harlem, NY, una comunità fiorente e vivace con una ricca storia culturale. È un'estrema sinergia di grande musica, letteratura, arte e intrattenimento, nota anche collettivamente come The Harlem Renaissance. I registi e gli spettatori si riuniscono ogni anno per condividere attivamente informazioni, spezzare il pane e costruire relazioni.
Il People's Film Festival è una grande iniziativa della People's Media, Music & Arts Foundation (TPMMAF), una società senza scopo di lucro 501 (c) 3. Utilizziamo la nostra piattaforma per promuovere la consapevolezza del cinema, della tecnologia, dei media, della musica e dell'arte indipendenti in tutto il mondo, incoraggiando al contempo coloro, in particolare nell'area di Harlem New York, a sviluppare un maggiore apprezzamento e comprensione della diversità culturale nei media.
Questo evento è aperto a tutti.
Caostica è un festival internazionale di cortometraggi e videoclip che si svolge a Bilbao (Paesi Baschi) con queste sezioni: Videozinema (cortometraggi di finzione), Animazione e Videoclip (Video musicale).
Tutti i premi sono assegnati da una giuria professionale ad eccezione del Bizarre Prize. L'Associazione Caostica assegnerà il Premio Bizarre al partecipante che meglio rappresenta lo spirito fresco, innovativo, eccentrico, irriverente, marziano, burlone, strano, rischioso, coraggioso e audace che caratterizza questo festival, indipendentemente dalla sezione in cui è iscritto.Inoltre, il Festival assegnerà un premio al miglior film in lingua basca, indipendentemente dalla sezione in cui è iscritto. Inoltre, il Festival assegnerà un premio al miglior film in lingua basca, indipendentemente dalla sezione in cui è registrato. Inoltre, il Festival assegnerà un premio al miglior film in lingua basca, indipendentemente dalla sezione in cui è registrato. Inoltre, il Festival assegnerà un premio al miglior film in lingua basca, indipendentemente dalla sezione in cui è registrato. Inoltre, il Festival assegnerà un premio al miglior film in lingua basca, indipendentemente dalla sezione in cui è registrato. Inoltre, il Festival assegnerà fino.
Nell'ambito delle molteplici attività presentate e organizzate da Andares: Azioni cinematografiche, siamo lieti di presentare la seconda edizione del nostro Festival del cinema contemporaneo. Un'altra edizione breve, attenta e compatta per celebrare la cinefilia nell'autunno peruviano.
I film d'azione, nonostante siano uno dei generi più visti al mondo, non hanno ancora il rispetto che merita, e sono sempre stati sottovalutati nei festival e nelle cerimonie di premiazione più importanti, motivo per cui è nato TACFEST, vogliamo rendere omaggio al genere che ci ha regalato più eroi d'azione da ammirare rispetto a qualsiasi altro.
TACFEST è organizzato dall'ACCM (Associazione del Cinema di Castilla La Mancha).
TerraLenta Film Fest è un festival internazionale dedicato al documentario ambientale. Il Festival si svolge a Pignola (PZ) in Basilicata, Italia.
L'obiettivo del Festival è promuovere il cinema documentario indipendente e d'autore, sensibilizzare il pubblico e la comunità sui temi ambientali, favorire spazi culturali di dialogo e apprendimento, sostenere la ricerca multimediale e incoraggiare azioni ecosostenibili. TerraLenta è l'intenzione di portare forme artistiche originali e controculturali, sperimentando nuovi modi di divulgare le tematiche ambientali attraverso l'arte e la ricerca. Crediamo che sia necessario dare spazio a una forma di divulgazione diversa, critica, innovativa e lontana dalla formalizzazione; è per questo che ci proponiamo di sostenere soggetti con contenuti autentici e modi di espressione originali.
Il Festival è stato fondato nel 2024 come evoluzione di una lunga esperienza nella diffusione del cinema sui temi ambientali tramite rassegne cinematografiche indipendenti in alta montagna (OasiCinema Festival), con l'obiettivo di promuovere la simbiosi tra arte visiva e ricerca ambientale in contesti inusuali, volutamente lontani dagli spazi urbani.
Il TerraLenta Film Fest si terrà dal 23 al 27 luglio 2025. Questa sarà la sua prima edizione, offrendo un'opportunità unica di esplorare il mondo del cinema con un focus sui temi ambientali. Il festival avrà luogo in diverse location affascinanti nel borgo di Pignola (PZ), dove le proiezioni si terranno all'aperto, e saranno promossi eventi in alcuni edifici storici, tra cui Palazzo Gaeta, che sarà la sede principale del festival.
Oltre alle proiezioni, l'evento prevede importanti momenti di approfondimento, come seminari e laboratori educativi centrati sull'ambiente e i temi ad esso correlati. Gli ospiti del festival avranno l'opportunità di presentare i loro lavori e interagire con il pubblico. Il programma ufficiale del festival sarà disponibile il 25 maggio 2025, permettendo ai partecipanti di conoscere i dettagli degli eventi in programma.
Questa è un'occasione imperdibile per gli appassionati di cinema e per chi è interessato alle tematiche ecologiche e della sostenibilità, in un contesto affascinante del Sud Italia.
LUNGOMETRAGGI
La sezione ufficiale. Tutti i lungometraggi il cui contenuto possa essere considerato appartenente al genere horror o fantastico possono partecipare al concorso.
CORTOMETRAGGI
La partecipazione al concorso è a livello internazionale.
Sarà accettata una sola opera per regista. I cortometraggi non devono superare i 20 minuti di durata (inclusi i crediti).
Tutti i cortometraggi devono essere stati prodotti dopo il 1° gennaio 2024.
Tutti i film devono essere presentati nella loro lingua originale, con sottotitoli in spagnolo. Per «lingua originale» si intende la lingua in cui un film è o sarà esposto nel suo paese di origine.
Film/Documentario/Musica Vedio/Animazione/VFX/CGI/2D/3D/Altro
*Mumbai Entertainment International Short Film Festival India 2021*
*Organizzato da*
mumbai Intrattenimento
& Yogeshpatilfilms
*mondo tutti i conties hanno partecipato ora*